Il cardinale Pizzaballa è cittadino onorario di Bergamo

Il riconoscimento per il suo impegno per la pace
Il riconoscimento per il suo impegno per la pace
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - MILANO, 07 OTT - Il neo cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme, da oggi è cittadino onorario di Bergamo. La città gli ha conferito la cittadinanza onoraria in una giornata come quella di oggi, con Israele sotto attacco, in cui il suo impegno per la pace viene sottolineato ancora di più. Il cardinale Pizzaballa ha ricevuto la cittadinanza dal Comune di Bergamo proprio per il suo impegno in Terrasanta. Un riconoscimento - conferito dall'amministrazione solamente a Ernesto Olivero, il fondatore di Sermig, e all'anima della Comunità di Sant'Egidio Andrea Riccardi - voluto dalla giunta di Bergamo e dal sindaco Giorgio Gori già prima che Pizzaballa venisse nominato cardinale da Papa Francesco. Il riconoscimento gli è stato consegnato, come si legge nelle motivazioni, "per l'azione pastorale condotta con equilibrio e spiccata capacità strategica e diplomatica, secondo lo stile di Papa Giovanni XXIII. Per la promozione continua del dialogo". (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Una 14enne va a scuola con un fucile, spara sui compagni e si uccide: tragedia in Russia, due morti

Al via la Festa delle luci di Lione: massima sicurezza a causa dell'allerta terrorismo in Francia

Russia, stabilita la data delle prossime elezioni presidenziali: Putin vicino al quinto mandato