Circonvenzione Lollobrigida, sentenza fissata il 13 novembre

Per l'ex collaboratore Piazzolla chiesti 7 anni e mezzo
Per l'ex collaboratore Piazzolla chiesti 7 anni e mezzo
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - ROMA, 05 OTT - E' stata fissata per il 13 novembre la sentenza del procedimento che vede imputato, Andrea Piazzolla, l'ex collaboratore di Gina Lollobrigida accusato di circonvenzione di incapace per avere sottratto beni al patrimonio della attrice tra il 2013 e il 2018. Per l'imputato la Procura di Roma ha chiesto una condanna a 7 anni e mezzo di reclusione. Nel corso dell'udienza di oggi il pm, nel corso di brevi repliche, ha affermato che "nella vita di Gina Lollobrigida ci sono state due sfere: la vita ordinaria e quella più profonda in cui si diventa suggestionabili e si perde lucidità nella gestione del patrimonio". I legali di parte civile, gli avvocati Michele e Alessandro Gentiloni Silveri, nelle scorse udienze hanno depositato alcuni documenti da cui emerge che l'ammanco del patrimonio sarebbe di oltre 10 milioni di euro. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Le notizie del giorno | 09 dicembre - Mattino

Gaza, no al cessate il fuoco, gli Usa mettono il veto alla risoluzione del segretario Onu Guterres

Sei giovani francesi condannati per il loro ruolo nella decapitazione dell'insegnante Samuel Paty