Cdm, stato di emergenza per alluvioni maggio-agosto 2023

Musumeci, stanziati fondi e accolto le istanze dei governatori
Musumeci, stanziati fondi e accolto le istanze dei governatori
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 28 AGO – Il governo ha deliberato questo
pomeriggio lo stato di emergenza per 12 mesi, per gli eventi
meteorologici che si sono verificati tra maggio ed agosto 2023,
dopo la relazione del ministro per la Protezione civile Nello
Musumeci. In particolare, per la Regione Lombardia (euro
9.430.000), Veneto (euro 8.330.000), Friuli-Venezia Giulia (euro
7.750.000). Dichiarato lo stato di emergenza anche per i
territori delle province di Teramo, Pescara e Chieti, in
Abruzzo) (euro 4.120.000), di Cuneo, in Piemonte (euro 650.000)
e per le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna,
Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena, in Emilia Romagna (euro
4.500.000). “Abbiamo accolto le istanze avanzate dai presidenti
delle Regioni”, ha detto Musumeci. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Grano ucraino: Polonia pronta ai negoziati, se l'Ucraina ritira la denuncia

Il Decreto-Piantedosi fa discutere: 4.938 euro per ogni migrante per evitare il Cpr

Grandi risultati per Zelensky: missili americani Atacms per l'Ucraina. E aiuti militari dal Canada