Comune Appennino toscano vende all'asta ex cimitero

Sindaco Palazzuolo: 'Anche altri per salvarli dall'abbandono'
Sindaco Palazzuolo: 'Anche altri per salvarli dall'abbandono'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – PALAZZUOLOSULSENIO (FIRENZE), 23 AGO – Manca
ancora l’ufficialità perché l’unica busta arrivata sarà aperta
domani, ma l’ex cimitero di Salecchio, frazione di Palazzuolo
sul Senio (Firenze), ha già nuovo proprietario. Si tratta di
Massimo Cirri, conduttore radiofonico della trasmissione
‘Caterpillar’ e drammaturgo, che nei giorni scorsi aveva
annunciato di aver partecipato all’asta pubblica con un articolo
su ‘Il Post’, offrendo 3.050 euro, la base era a quota 3mila,
per rilevare l’intero spazio, abbandonato da anni, e
riqualificarlo. Sua l’unica offerta arrivata al Comune alto-mugellano, il
termine ultimo era lunedì scorso, come fa sapere il sindaco Gian
Piero Moschetti. “Siamo molto contenti perché in questo modo
restituiamo quelli che consideriamo spazi pubblici a tutti gli
effetti, a una funzione pubblica. La busta verrà aperta domani,
Massimo Cirri ha scritto pubblicamente l’importo e immaginiamo
che sarà quello”. La vendita del cimitero di Salecchio potrebbe non restare
isolata: “Abbiamo avuto richieste per l’ex cimitero di Lozzole
da parte di una comunità vicina alla chiesa e ci hanno chiesto
di valutare anche quello di Bibiana. E’ un successo che non ci
aspettavamo, anche se lo speravamo”, aggiunge Moschetti. “I
resti delle salme sono stati portati via da tempo, la
legislazione non permette più di avere camposanti in zone così
isolate e non controllati. Quindi, una volta tolta la
‘qualifica’ di cimitero, la vendita è un modo per salvarli
dall’abbandono. E siamo contenti che qualcuno possa dargli una
‘nuova vita’”. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Viaggio a Firenze, alla scoperte delle "cure" per il David di Michelangelo

Monopattini fuori controllo, Praga cerca soluzioni. Sul tavolo anche divieti nel centro storico

L'Armenia incassa più di 40 mila rifugiati dal Nagorno Karabakh