Rientra l'allarme diossina a Palermo, 'dati sotto la soglia'

I risultati dei test di Arpa e Asp anche sui campioni di suolo
I risultati dei test di Arpa e Asp anche sui campioni di suolo
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 18 AGO – Gli ultimi dati di Arpa e dell’Asp di
Palermo fanno rientrare l’allarme diossina nella zona attorno a
Bellolampo dopo l’incendio nell’impianto di smaltimento rifiuti
dello scorso 24 luglio. Nei 12 campioni di suolo prelevati il 3
agosto scorso e analizzati i rischi per la salute sarebbero
bassissimi. Non soltanto nell’aria, ma anche nei campioni di
suolo. Tutti i valori sono ben sotto la soglia. I controlli sono
stati eseguiti a Cardillo a Inserra, a Sferracavallo, a Villa
delle Ginestre, a Torretta, a Bellolampo-Baida e a Capaci. “L’unità di misura di microgrammi per chilo – spiegano
dall’Arpa – Se poniamo un limite di 100 per fare un esempio e
rendere tutto molto più semplice nei vari campioni sono stati
trovati valori tra i 10 e i 20. Quindi al di sotto della soglia
di allarme prevista”. Nella zona è in vigore ancora l’ordinanza del sindaco Roberto
Lagalla che prevede che prevede di non mangiare carne, uova,
latte e derivati prodotti nella zona “rossa” (cioè quella nel
raggio di 4 chilometri dalla discarica), ma anche di lavare
accuratamente verdura e frutta e anche di sbucciare
quest’ultima. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il Papa inaugura il Sinodo per una Chiesa misericordiosa

Le forze russe combattute tra contrattaccare e ripiegare

Scattano le indagini per le cause del disastro del bus a Mestre