++ Allarme diossina a Palermo, dato 35 volte oltre la norma ++

Registrato dall'Arpa a Borgo Nuovo dopo incendio nella discarica
Registrato dall'Arpa a Borgo Nuovo dopo incendio nella discarica
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – PALERMO, 05 AGO – E’ di 35 volte superiore ai valori
massimi consentiti la presenza di diossina nell’aria in alcune
zone di di Palermo, dopo l’incendio divampato lo scorso 24
luglio nella discarica di Bellolampo. Il dato è contenuto
nell’ultimo rapporto dell’Arpa Sicilia che ha eseguito i nuovi
esami di campionamento dell’ambiente. In via Inserra il primo dato registrato il 24 luglio era di
939 grammi per metro cubo. Dopo i 300 scatta l’allarme. Adesso
quello del 25 luglio nei pressi di Villa delle Ginestre in via
Castellana, nel quartiere Borgo Nuovo, sale a 3.531 grammi per
metro cubo. La durata del campionamento è stata di 48 ore.
(ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ucraina, attacco di droni russi sul Danubio, paura sulla sponda romena

Il tentativo (vano) di Feijóo di ottenere l'investitura per governare la Spagna

Le notizie del giorno | 26 settembre - Serale