(ANSA) – ROMA, 03 AGO – Passa in Aula Camera un ordine del
giorno presentato da Nicola Fratoianni (SI) che impegna il
governo a valutare l’opportunità di introdurre una “next
generation tax, che colpirebbe i patrimoni delle persone fisiche
solo se superiori ai cinquecentomila euro”. Il testo ha ottenuto
il parere favorevole del governo che ne ha chiesto una
riformulazione e dunque è stato adottato dall’Aula di
Montecitorio senza essere messo ai voti.
I fondi – si legge – servono “per reperire risorse per
combattere la dispersione scolastica”.
La misura, se applicata, porterebbe un gettito stimato di
dieci miliardi. I patrimoni coinvolti sarebbero quelli superiori
ai cinquecentomila euro, ottenuti considerando il complesso, in
Italia e all’estero, delle proprietà immobiliari (valutate sulla
base dei valori catastali, non di quelli – ben più elevati – di
mercato), degli investimenti finanziari, delle giacenze bancarie
e dei beni mobili di lusso e, nello stesso tempo, l’eliminazione
di ogni ulteriore forma di tassazione di tali cespiti (Imu,
imposte sui conti correnti e sui depositi titoli, imposte di
bollo). (ANSA).
Tassa patrimoniale, alla Camera passa odg di Sinistra Italiana

Ok del governo:'Reperire fondi contro la dispersione scolastica'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.