E' allerta meteo dal Nord al sud, 3 giorni di maltempo

Previsti violenti nubifragi, freddo e vento
Previsti violenti nubifragi, freddo e vento
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 03 AGO – E’ allerta meteo per tre giorni a
partire da oggi. Il Ciclone Circe colpirà l’Italia da Nord a
Sud portando forti temporali, vento e freddo. E’ quanto prevede
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it che annuncia
inoltre un crollo delle temperature di almeno 10 gradi e
violenti nubifragi a macchia di leopardo. “Un ciclone all’inizio
di agosto – afferma – è una novità per la climatologia
italiana”. Oggi avremo i primi rovesci a tratti intensi su Liguria di
Levante, Alta Toscana e Triveneto; in particolare, in serata
potrebbero essere anche violenti tra Veneto e Friuli Venezia
Giulia. Ma la giornata peggiore sarà quella di venerdì 4 agosto
quando il minimo di bassa pressione, l’occhio del ciclone, si
sarà portato sulle regioni centrali: da questa posizione
favorirà fenomeni intensi su tutto il Centro-Nord. Dalla sera,
poi, con lo spostamento del ciclone verso i Balcani avremo
ancora forti temporali su tutta la fascia adriatica ed al Sud,
con una graduale attenuazione al Nord. Per quanto riguarda il
meridione, massima attenzione, dunque, tra la tarda serata di
venerdì e la notte di sabato, specie sul Basso Tirreno, quando
non sono esclusi violenti nubifragi.
Nel dettaglio: – Giovedì 3. Al Nord: piogge in Liguria di levante e Nord-Est
alternate a schiarite; maltempo in arrivo dalla sera. Al Centro:
soleggiato a tratti variabile, qualche piovasco in Alta Toscana.
Al Sud: bella giornata con temperature in ulteriore aumento. – Venerdì 4. Al Nord: temporali diffusi, calo termico. Al
Centro: temporali sparsi e vento. Al Sud: soleggiato e clima
caldo, qualche acquazzone in arrivo dalla sera. – Sabato 5. Al Nord: qualche rovescio residuo specie ad Est,
fresco. Al Centro: rovesci specie sulle adriatiche. Al Sud:
temporali forti in transito. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il Papa inaugura il Sinodo per una Chiesa misericordiosa

Le forze russe combattute tra contrattaccare e ripiegare

Scattano le indagini per le cause del disastro del bus a Mestre