A Milano caduti oltre 400 alberi, continua il lavoro di sgombero

Atm, ripristinato il 60% dei mezzi di superficie
Atm, ripristinato il 60% dei mezzi di superficie
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – MILANO, 26 LUG – Sono oltre quattrocento gli alberi
caduti sulle strade di Milano nella bufera che si è abbattuta
sulla città intorno alle 4 di ieri mattina. E sta continuando il
lavoro senza sosta per rimuoverli e così ripristinare la
circolazione. Sono segnalate chiusure e deviazioni fra via Legnano e piazza
Lega Lombarda – fra il parco Sempione e via della Moscova – proprio per i lavori di ripristino, così come in via Regina
Margherita vicino alla rotonda della Besana, in via Lomellina,
in via MacMahon, in piazza Durante e via Assiano. Atm, l’azienda di trasporti milanesi, ha fatto sapere di
essere al lavoro “per liberare gli snodi più critici della rete
tram, tra cui piazzale Maciachini, Parco Nord, Porta Lodovica e
via Torino” consigliando di consultare la App per vedere i
cambiamenti al servizio dovuti ai danni per il maltempo. Il 60% delle linee, si legge sul sito, è stata ripristinata
ma ancora sono tante le modifiche e le deviazioni: la linea
90/91 che segue la circonvallazione fa servizio limitato così
come oltre una decina di linee di tram e 13 di bus mentre il
filobus 92 e 93 sono sospesi così come i tram 5 e 19. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Annessione dell'Ucraina all'Ue: inizio dei colloqui a fine anno

Tragedia a Mestre, Pullman precipita da cavalcavia e prende fuoco, decine di vittime

Le notizie del giorno | 04 ottobre - Mattino