Oltre 44 gradi in Sardegna, l'inferno di Caronte sull'isola

Alle 10 Cagliari ha già superato i 34 gradi
Alle 10 Cagliari ha già superato i 34 gradi
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – CAGLIARI, 18 LUG – In 43 comuni della Sardegna su
377 si è superata ieri la soglia dei 40 gradi e oggi le località
che registreranno l’ondata di afa record potrebbero essere più
numerose. Il nucleo centrale di Caronte, infatti, si trova
proprio tra l’Italia e la Grecia con la Sardegna nel cuore
dell’anticiclone africano che non sta dando tregua neppure nelle
ore notturne, con minime tra i 20 e i 26 gradi, in assenza di
vento. Il record di caldo torrido è stato di Ballao, cittadina del
Sud Sardegna, dove ieri si sono toccati i 44,6 gradi, secondo le
rilevazioni di Sardegna Clima Onlus le cui stazioni meteo
coprono l’intera isola. Ha seguito a ruota Guspini, nel Medio
Campidano, con 43,2°, ma tra le città dalle temperature
infernali c‘è stata anche Nuoro con “soli” 40,2° C. A Cagliari,
anche per via della vicinanza al mare, si sono superati i 33
gradi, ma già alle 10 di oggi la colonnina di mercurio sta
facendo segnare livelli più alti, oltre i 34 gradi. Il capoluogo
sardo è, infatti, tra le città da bollino rosso per le ondate di
calore secondo il ministero della Salute che ha già previsto la
stessa situazione anche per domani. Intanto già questa mattina nell’Isola si sono superati i 40
gradi a Monte Arci, nel Campidano di Oristano, e a Cuglieri, non
distante dal litorale tra Bosa e Alghero. A questo si aggiungono
alcuni crisi idriche nel nord Sardegna, in particolare nel
Sassarese (a Castelsardo), dove sono in azione le autobotti del
gestore Abbanoa a causa di un intervento di manutenzione sulle
condotte. Con questo caldo in Sardegna resta alto il pericolo incendi:
la protezione civile regionale ha emanato un nuovo bollettino,
confermando l’allerta arancione per buona parte delle zone
interne dell’Isola. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Vaticano, in marcia per chiedere tolleranza zero contro i preti pedofili

Molestie scolastiche e bullismo, la Francia corre ai ripari. La premier presenta il piano

Pozzallo, operativa la prima struttura per richiedenti asilo