Fedriga, 'serve una digitalizzazione importante'

(v. "Accordo governo-Regioni..." delle ore 12,34)
(v. "Accordo governo-Regioni..." delle ore 12,34)
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – PERUGIA, 14 LUG – “Noi rischiamo di rimanere
totalmente esclusi da fette di mercato e di opportunità per le
nostre imprese e cittadini se non andiamo verso una
digitalizzazione importante”: lo ha detto Massimiliano Fedriga,
presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province
Autonome, questa mattina a Perugia per firmare insieme al
sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio
Butti, l’accordo per promuovere una stretta collaborazione tra
Governo e Regioni sull’innovazione tecnologica e la
digitalizzazione. “Si tratta – ha sottolineato Fedriga – di un rafforzamento
della collaborazione tra la Conferenza delle Regioni e il
Governo nell’ambito digitale perché le grandi sfide del Pnrr al
2026 devono trovare una pubblica amministrazione in grado di
innovarsi e una infrastruttura in grado di reggere
l’innovazione”. Fedriga, dopo avere ricordato che in Italia c‘è una
situazione diversificata da regione a regione, ha poi affermato:
“Penso che dobbiamo sfruttare le peculiarità delle singole
regioni per creare un sistema nazionale che funzioni. Il rischio
sarebbe quello di centralizzare il tutto e non avere le risposte
necessarie. Devo dire che il Governo e il sottosegretario Butti
hanno capito la situazione e su questa direzione si sta
sviluppando una collaborazione importante”. La cosa che preoccupa il presidente della Conferenza delle
Regioni in questo percorso di trasformazione digitale “non è né
l’infrastruttura né i software, ma cambiare le procedure”.
“Tutti i procedimenti dentro alla pubblica amministrazione
devono digitalizzarsi altrimenti si rischia semplicemente di
mettere su schermo quello che prima stava su carta e sarebbe un
fallimento” ha concluso Fedriga. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Camera destituisce Lo Speaker, prima volta negli Usa

Dramma a Mestre, decine di morti e feriti in Pullman che precipita e s'incendia

Lampedusa: il tormento e la memoria delle 368 vittime