(ANSA) – ROMA, 14 LUG – Promuovere una stretta collaborazione
tra governo, Regioni e province autonome sull’innovazione
tecnologica e la digitalizzazione, facendo sistema tra tutte le
componenti istituzionali nella fase di programmazione ed
attuazione della transizione digitale, con l’obiettivo di
valorizzare in maniera sinergica le risorse del Pnrr e dei fondi
strutturali della programmazione 2021-2027. Sono gli obiettivi
dell’accordo di collaborazione “Insieme per la trasformazione
digitale” sottoscritto questa mattina a Perugia da Alessio
Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega
all’innovazione tecnologica, e da Massimiliano Fedriga,
presidente della Conferenza delle Regioni e delle province
autonome.
“La trasformazione digitale del Paese è una sfida che non
possiamo permetterci di perdere – le parole di Butti -. Per
affrontarla al meglio oggi ufficializziamo una nuova e più
stretta collaborazione con le Regioni e le province autonome.
Facciamo fronte comune verso uno stesso obiettivo: garantire la
semplificazione dei processi amministrativi, favorire la
gestione, lo scambio dei dati e delle competenze per una
Pubblica Amministrazione sempre più vicina, semplice e inclusiva
per cittadini e imprese. Con l’accordo firmato oggi poniamo le
basi per una cooperazione e una collaborazione costante e
costruttiva che porti il nostro Paese ad essere digitalmente
avanzato, connesso e sostenibile entro il 2026”.
“L’accordo segna un passo in avanti importante per accelerare
il processo di digitalizzazione del Paese e rafforzare
l’innovazione tecnologica in modo che sia sempre più
sostenibile, sicura, efficace ed inclusiva – afferma Fedriga -.
Con il sottosegretario Butti abbiamo definito la futura roadmap
tracciata dalla Strategia del decennio digitale europeo al 2030.
(ANSA).
Accordo governo-Regioni per la trasformazione digitale

'Fare sistema tra tutte le componenti istituzionali'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.