Estate: bollino rosso senza disagi in A4 con aumento di turisti

Transiti in crescita ma sporadiche code per Slovenia e Croazia
Transiti in crescita ma sporadiche code per Slovenia e Croazia
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – TRIESTE, 08 LUG – Giornata da bollino rosso
sull’autostrada A4 ma senza particolari disagi per i turisti
diretti in Slovenia o Croazia o per gli automobilisti locali
diretti in montagna o lungo il litorale delle spiagge della
Bassa friulana. E questo nonostante i sensibili aumenti di
transiti in ogni direzione, Alle 17 erano stati contati 100mila passaggi, +12% rispetto
al 2022 all’uscita dei caselli del Lisert (Trieste) ma anche di
quelli consigliati per evitare il formarsi di code, cioé prima
di giungere nel capoluogo giuliano. Alcune code si sono formate
a Cessalto, San Stino di Livenza, San Donà di Piave e Latisana e
al Lisert. Aumentano i viaggiatori verso Trieste (+3%), Redipuglia
(+37%) e Villesse (+18%). I viaggiatori, leggendo i pannelli a
messaggio variabile e i navigatori, hanno preferito, appunto,
altre uscite rispetto a quella del Lisert. Slovenia e Croazia restano le destinazioni più diffuse,
seguite dalla montagna. A Udine Sud, infatti, i passaggi sono
stati +22% rispetto allo scorso anno. In aumento del +3,71%
anche i viaggiatori diretti a Latisana, Lignano e Bibione. Si registra infine un aumento del 13 per cento di pedaggi a San
Donà di Piave, meta raggiunta dai tanti interessati a fare
acquisti all’outlet della cittadina, dove sono appena iniziati i
saldi. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Iraq, incendio durante la celebrazione di un matrimonio: almeno 113 morti e 150 feriti

Risolto lo "scandalo nazista" in Canada: dimissioni per il presidente del Parlamento Anthony Rota

Violenze nel Nord del Kosovo, Vučić: "Peacekeeping Nato al posto della polizia kosovara"