Calenda, parliamo di problemi invece che di Santanchè-Delmastro?

Di questo passo ci toccherà richiamare Draghi
Di questo passo ci toccherà richiamare Draghi
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 07 LUG – “La situazione è la seguente: 1) il
PNRR è già a questo stadio in parte perso; 2) la sanità è
sull’orlo del collasso; 3) sull’istruzione (dove l’Italia è
penultima in UE) non si sa quale sia il progetto del Governo; 4)
i salari reali scendono in un Paese dove sono già calati del 12%
in due decadi; 5) la pubblica amministrazione non riesce a
mettere a bando nulla (e per il PNRR dovremmo fare 155.000
bandi); 6) abbiamo i peggiori indicatori in UE sull’inclusione
delle donne nel mercato del lavoro; 7) il flusso dei migranti è
triplicato e il Governo non ha un piano sull’immigrazione. Possiamo parlare di queste cose invece che di Delmastro,
Santanchè, il testamento di Berlusconi, le uscite di
Sgarbi-Roccella etc, la Commissione COVID, attacchi reciproci
tra magistratura e politica? Abbiamo fatto delle proposte su
ognuno di questi problemi. Si può avviare un confronto? Perché
di questo passo ci toccherà richiamare Draghi. E ho il sospetto
che questa volta ci manderebbe tutti a stendere. Giustamente”. Lo scrive su Twitter il leader di Azione Carlo Calenda.
(ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Le notizie del giorno | 03 ottobre - Mattino

Nagorno-Karabakh, terminato l'esodo. Stepanakert città fantasma

Tre testimoni inchiodano Rubiales: confermate le pressioni subite da Hermoso per l'abuso sessuale