Alla palude di Colfiorito tanta acqua dopo la siccità

Lo scenario completamente capovolto rispetto a un anno
Lo scenario completamente capovolto rispetto a un anno
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – FOLIGNO (PERUGIA), 01 LUG – Dalla grande siccità
dell’estate 2022 ad oltre un metro di acqua di ora: a distanza
di 12 mesi esatti lo scenario della laguna di Colfiorito, sul
confine tra Umbria e Marche, è completamente capovolto. Secondo
quanto verificato dall’ANSA, l’oasi oggi si presenta rigogliosa
di acqua, complice una primavera e un inizio estate
particolarmente piovosi. Un anno fa invece, dove oggi nuota la fauna acquatica, si
poteva tranquillamente camminare sulla terra essiccata e
spaccata dal sole. Due situazioni diametralmente opposte che la
gente di Colfiorito – comune di Foligno – attribuisce ai
cambiamenti climatici e al fatto che anche quassù, a quasi 800
metri di quota, “non c‘è più un equilibrio delle stagioni e gli
eventi atmosferici sono estremi”, raccontano gli anziani del
posto. Nel luglio 2022 anche a ridosso dell’Appennino le temperature
toccavano i 34-35 gradi, lo stesso giorno di un anno dopo a
Colfiorito, all’ora di pranzo la colonnina di mercurio era sotto
i 20 gradi. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Lenta avanzata ucraina verso Bakhmut. E Putin nomina il colonnello Troshev comandante della Wagner

Vertice Germania e repubbliche Asia centrale. Ecco cosa ha in mente Berlino

Kosovo e Serbia d'accordo: "Abbiamo bisogno della Nato". Aumenterà la presenza della Kfor