Prima notte a 600 metri per minatori sardi in lotta

Manca (Filctem): "urge soluzione per farli uscire da lì"
Manca (Filctem): "urge soluzione per farli uscire da lì"
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - SILIUS, 30 GIU - E' trascorsa abbastanza tranquillamente la prima notte a 600 metri di profondità per il gruppo di minatori sardi che da ieri mattina sono asserragliati in due pozzi nella miniera di Genna Tres Montis a Silius, a 50 chilometri da Cagliari, nella provincia del Sud Sardegna. Oggi c'è attesa per l'incontro in Regione al quale sono stati invitati, tra gli altri, l'Igea, la società in house che finora ha gestito il giacimento di Fluorite e quarzo, e il nuovo concessionario privato, la Mineraria Gerrei. I sindacati e i 34 operai sollecitano risposte per garantire il futuro occupazionale a tutti i lavoratori oltre al pagamento dell'ultima mensilità arretrata e il passo indietro su alcuni possibili trasferimenti a 200 km di distanza dal sito estrattivo. "Oggi è una giornata importante perché urge trovare una soluzione che possa permettere di fare uscire dalla miniera quei lavoratori in protesta - dice all'ANSA Giampiero Manca della Filctem Cgil di Cagliari - andremo alla riunione con questo spirito e questo intento". (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Gaza, no al cessate il fuoco, gli Usa mettono il veto alla risoluzione del segretario Onu Guterres

Sei giovani francesi condannati per il loro ruolo nella decapitazione dell'insegnante Samuel Paty

Bombardato un edificio residenziale a Gaza, almeno 20 i morti