Sciolto per infiltrazioni mafiose il Comune di Rende

Decisione Cdm dopo lavoro commissione prefettizia d'accesso
Decisione Cdm dopo lavoro commissione prefettizia d'accesso
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - RENDE, 28 GIU - Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Rende e l'affidamento della gestione del Comune, per la durata di diciotto mesi, a una Commissione straordinaria. Lo scioglimento per infiltrazioni mafiose è stato disposto in conseguenza degli esiti del lavoro svolto dalla Commissione di accesso anitmafia, nominata nei mesi scorsi dal prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, e composta dal prefetto Antonio Reppucci, dal vice questore aggiunto Giuseppe Zanfini e dal tenente colonnello dei carabinieri Dario Pini, e a seguito del coinvolgimento del sindaco, Marcello Manna e dell'ex assessore ai lavori pubblici, Pino Munno, nell'inchiesta denominata "Reset" condotta dalla Dda di Catanzaro, diretta da Nicola Gratteri contro le cosche della 'ndrangheta attiva nell'area urbana di Cosenza. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Raid di Israele nella notte in tutta la Striscia Occhi puntati sull'avanzata a Khan Younis

Le notizie del giorno | 05 dicembre - Mattino

Spotify licenzia il 17% dei dipendenti