Giubileo: parking e pedoni, come cambierà l'area del Vaticano

In commissione Roma il 'masterplan' dei lavori per l'Anno Santo
In commissione Roma il 'masterplan' dei lavori per l'Anno Santo
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - ROMA, 26 GIU - Dal tunnel di piazza Pia alle pedonalizzazioni di via della Conciliazione e di via Ottaviano, dai parcheggi interrati alla riqualificazione della stazione di San Pietro e degli spazi pubblici, alla 'rinascita' del mercato di Cola di Rienzo: "quella nell'area del Vaticano è una aggregazione di interventi magnifica: di fatto la loro somma diventa un masterplan di riqualificazione urbana su larga scala, col sottovia di Piazza Pia che è baricentrico" verso "una mobilità orientata nell'enfatizzazione della pedonalità, sia in chiave 2025, sia in chiave generale". Lo ha detto in audizione in commissione Capitolina Giubileo il responsabile del Project Management della società Giubileo 2025 spa Alessandro Flaccovio. Gli interventi previsti dal piano giubilare nella zona sono 11, a partire da quello appunto del sottovia che consentirà di pedonalizzare l'area tra Castel Sant'Angelo e l'inizio di via della Conciliazione. A via della Conciliazione, poi in continuità, sarà realizzato un percorso pedonale protetto per agevolare il flusso dei pellegrini. C'è poi la passeggiata del Gelsomino: un chilometro dal binario 1 della Stazione di San Pietro alla Basilica su cui è prevista la predisposizione di percorsi per persone disabili, l'allargamento dei marciapiedi, il rifacimento di pavimentazioni e manto stradale, l'installazione di dissuasori, la risistemazione di aree verdi. Via Ottaviano diventerà poi una strada pedonale: tra la stazione Metro A Ottaviano e Piazza San Pietro è previsto l'ampliamento della superficie dei marciapiedi a discapito della carreggiata stradale che sarà destinata esclusivamente al transito dei tram e dei mezzi di soccorso, oltre che alla realizzazione del nuovo impianto di illuminazione pubblica e del rifacimento della pavimentazione. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Biden spinge sul Congresso per l'ok agli aiuti per Kiev. Non farlo è "un regalo a Putin"

Somalia, oltre 100 morti dovuti alle forti inondazioni

Cop28, a Dubai il report che spiega le criticità dei cambiamenti climatici