Lievi scosse di terremoto tra le province di Modena e R. Emilia

Magnitudo 3 e 3.2. Non si registrano richieste di intervento
Magnitudo 3 e 3.2. Non si registrano richieste di intervento
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - BOLOGNA, 21 GIU - Lievi scosse di terremoto sono state registrate, nella prima mattinata, sul confine tra le province di Modena e Reggio Emilia. Secondo quanto riporta il sito dell'Ingv, un primo movimento tellurico, di magnitudo 3 con una profondità di 31 chilometri, è stato individuato nella zona di Prignano sulla Secchia, nel Modenese, alle 8.01 mentre un secondo movimento, di magnitudo 3.2 con una profondità di 27 chilometri è stato individuato alle 9.25 nella zona di Castellarano, nel Reggiano. Al momento non si segnalano richieste di intervento per danni a persone o cose. Altre scosse di minore entità, con magnitudo di poco superiore a 2 sono state registrate sempre nell'area di Prignano sulla Secchia e Castellarano alle 9.27. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Seppelliti senza un nome: il dramma dei migranti che guadano i fiumi della rotta balcanica

Media israeliani, decine di combattenti di Hamas arresi. A Gaza oltre 17mila morti

L'indagine dell'Afp sul giornalista ucciso al confine libanese: "Proiettile usato solo da Israele"