(ANSA) - ROMA, 20 GIU - E' del 96,4% la percentuale degli studenti delle superiori ammessi all'esame di Stato 2023. Sono stati fermati e dovranno quindi ripetere l'ultimo anno il 3,6% dei candidati. I numeri li ha resi noti il ministero dell'Istruzione. La regione con più bocciati è al Sardegna con il 91,8% degli ammessi agli esami, i più bravi in Campania, con il 97,3% dei promossi. Il dato degli ammessi è in linea con quello degli ultimi anni e non c'è un aumento dei bocciati. Nel 2017 i bocciati prima della Maturità furono il 3,9%, nel 2018 il 4%, nel 2019 il 3,9%. Significativo, poi, quello che è successo nel 2021 e nel 2022: forse a causa delle lacune accumulate durante la pandemia, i consigli di classe furono costretti a fermare, rispettivamente, il 4% e il 3,8% degli studenti di quinta superiore. (ANSA).
Maturità: ammessi il 96,4%, più dello scorso anno

Dovranno ripetere anno scolastico il 3,6% erano 3,8% nel 2022
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.