A Lampedusa murale dell'artista Laika, 'rise up together'

"In un mondo che ci vuole divisi bisogna lottare uniti"
"In un mondo che ci vuole divisi bisogna lottare uniti"
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - PALERMO, 20 GIU - Laika, attivista e street artist romana, ha inaugurato a Lampedusa un murale il "Rise up together!", realizzato in collaborazione con Amnesty International Italia e con il Comune di Lampedusa e Linosa. L'opera si trova sulla facciata del museo delle Migrazioni, luogo simbolo di incontro e solidarietà. Il murale raffigura la commovente immagine di un abbraccio tra due donne, una lampedusana e una persona migrante "e vuole trasmette un messaggio di straordinaria potenza, ovvero quello della forza e della generosità dei cittadini e delle cittadine di Lampedusa nell'accogliere le persone migranti". Il murale di Laika si eleva come un tributo sentito all'isola e a tutti coloro che, nel corso degli anni, si sono prodigati per soccorrere chi, con grandi difficoltà, ha cercato di raggiungere l'isola via mare. ''Questo murale è portatore di messaggi molto potenti: non si limita a rappresentare solamente l'accoglienza delle persone migranti da parte dei lampedusani ma va oltre - dice l'artista - Ci sono due donne con storie diverse e problemi diversi che si incontrano in un abbraccio e si danno forza l'un l'altra. C'è chi ha abbandonato la propria terra e chi nella propria vive in condizioni difficili: ad esempio, a Lampedusa non c'è un ospedale. In un mondo che ci vuole divisi bisogna lottare uniti. A tutte le donne: 'Rise up together!'. Un grido che parte da e per Lampedusa, fino a Kalamata per arrivare a tutti i governi, per arrivare a Bruxelles". (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Raid di Israele nella notte in tutta la Striscia Occhi puntati sull'avanzata a Khan Younis

Spotify licenzia il 17% dei dipendenti

Ucraina, in bilico gli aiuti a Kiev. Attesa per i bilanci Ue e Usa