++ Agenzia cyber, 1.094 attacchi nel 2022, deciso aumento ++

Fenomeno acuito con guerra in Ucraina, sanità-energia nel mirino
Fenomeno acuito con guerra in Ucraina, sanità-energia nel mirino
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - ROMA, 19 GIU - Dal malware al phishing, dal ransomware alla compromissione della casella mail, nel 2022 sono stati 1.094 gli 'eventi cyber' trattati dall'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Di questi, 126 sono stati classificati come 'incidenti', hanno cioè avuto un impatto confermato dalla vittima. E' quanto emerge dalla relazione annuale dell'Agenzia trasmessa oggi al Parlamento, che dà conto di "un deciso aumento di attività malevole ai danni di settori governativi e infrastrutture critiche". Un fenomeno che si è "acuito" con la guerra in Ucraina e l'Italia è "tra i Paesi maggiormente interessati dalla diffusione generalizzata di malware e da attacchi cibernetici mirati, specie in danno del comparto sanitario e di quello energetico". (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Raid di Israele nella notte in tutta la Striscia Occhi puntati sull'avanzata a Khan Younis

Spotify licenzia il 17% dei dipendenti

Ucraina, in bilico gli aiuti a Kiev. Attesa per i bilanci Ue e Usa