Mulè (FI), decreto Pa non esautora magistratura contabile

Norma sui controlli della Corte dei Conti serve al Pnrr
Norma sui controlli della Corte dei Conti serve al Pnrr
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - ROMA, 06 GIU - "La necessità di inserire la norma sui controlli della Corte dei Conti sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel decreto legge sulla Pubblica Amministrazione risiede nell'essenza stessa del Pnrr che deve essere attuato con velocità ed efficienza, perché le opere vanno terminate entro il 2026". Lo afferma Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera e deputato di Forza Italia, intervenendo ad Agorà su Rai 3. "La magistratura contabile con il decreto Pa non viene esautorata di alcun che, inoltre è bene tenere presente che nel nostro Paese esistono anche i controlli della Guardia di Finanze e delle Procure Antimafia, vigilare è giustissimo ma l'Italia non può permettersi perdere i fondi del Pnrr perché ci sono tanti soggetti diversi che verificano tutti le stesse cose", conclude. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"America first" potrebbe voltare le spalle all'Ucraina, risorse a rischio

Riuscirà la Macedonia del Nord a eliminare il carbone entro il 2030? Più fondi per l'energia pulita

Metsola incontra Meloni a Palazzo Chigi: "Quando parla lei si vede che l'Italia conta"