Valditara, ore a scuola per l'educazione alimentare

Ministro firma Protocollo con il presidente Coldiretti Prandini
Ministro firma Protocollo con il presidente Coldiretti Prandini
Di ANSA

(ANSA) – BARI, 29 APR – Il ministro dell’Istruzione e del
Merito Giuseppe Valditara è intervenuto questa mattina alla
Festa dell’educazione alimentare organizzata a Bari da
Coldiretti. Nel corso dell’evento, il ministro ha firmato un
Protocollo d’intesa con il presidente Ettore Prandini. “I
giovani sono il nostro futuro e oggi è una giornata importante
per la scuola italiana”, ha dichiarato il ministro Valditara nel
suo discorso di saluto, di fronte a una platea di oltre 1.500
bambini giunti da tutta Italia con i loro insegnanti. “Il
Protocollo sottoscritto con Coldiretti è un segnale di grande
fiducia. Ho incontrato qui tantissimi ragazzi e ascoltarli è
stato davvero molto importante per me. Voglio ringraziare, come
sempre, gli insegnanti che rendono possibile tutto questo con il
loro lavoro. È importante dire che qui, oggi, c‘è la vita.
Perché la terra è vita, la agricoltura è vita, la scuola è
vita”. “Tengo a sottolineare tre punti: la firma di questo
protocollo testimonia una grande attenzione del Governo e di
Coldiretti per l’educazione alimentare, per la qualità delle
mense scolastiche e quindi per la qualità della vita dei nostri
ragazzi; al centro della nostra iniziativa ci sono la tutela
della salute e la valorizzazione del territorio, c‘è la difesa
di una dimensione culturale centrale per la crescita dei
giovani, la tutela della nostra identità; realizzeremo una
grande riforma della formazione tecnico-professionale e
porteremo gli operatori economici a insegnare nelle scuole.
Abbiamo appena destinato risorse importanti al settore: gli
Istituti agrari e alberghieri sono tra i destinatari di 166
milioni di fondi Pon e le scuole capofila degli Istituti Tecnici
Superiori negli stessi settori sono tra i destinatari di oltre
64 mln di fondi Pnrr. Inoltre, stiamo lavorando per fornire una
Carta dedicata a tutto il personale della scuola: ringrazio
Coldiretti che ha aderito per prima a questa iniziativa.
Lavoreremo al progetto nelle prossime settimane ma anticipo che
conterrà opportunità importanti per i lavoratori del mondo della
scuola”, ha concluso. (ANSA).

euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.net per un periodo limitato.

Notizie correlate