Pronto soccorso Isernia, primario 'mancano farmaci e posti'

'Situazione drammatica. Si rischia di commettere errori clinici'
'Situazione drammatica. Si rischia di commettere errori clinici'
Di ANSA

(ANSA) – ISERNIA, 18 APR – Un “ritorno agli inferi”: così
Lucio Pastore, primario del Pronto soccorso all’ospedale
‘Veneziale’ di Isernia, descrive, in un post su Facebook, la
situazione che ha trovato, dopo un periodo di assenza, al suo
ritorno “in servizio per gli ultimi giorni prima di andare in
pensione”. “Cominciano a mancare farmaci e presidi sanitari, non
è possibile eseguire esami importanti, non si trovano posti per
pazienti particolari, come quelli psichiatrici, né in Regione né
in quelle vicine e siamo costretti a trattenerli in Pronto
soccorso con rischi enormi. Per la mole di accessi – spiega -
non si ha tempo di valutare con accuratezza i pazienti e il
rischio di commettere errori clinici è elevato”. “Dobbiamo lavorare con personale medico, che comunque
ringraziamo, che non conosce bene la lingua ed è un ulteriore
problema nel front office – prosegue il primario – La paura di
sbagliare spinge a una medicina difensiva con richieste continue
di esami e consulenze e accumulo di pazienti nei nostri locali.
Il 60% del tempo dobbiamo dedicarlo a digitare dati e spesso non
riusciamo a scrivere tutto quello che occorre perché non c‘è
tempo sufficiente”. “Non abbiamo posti letto per tutti i pazienti che
necessitano di ricovero – incalza Pastore – e anche questi
devono rimanere nei nostri locali. Mai si era arrivati a
condizioni così precarie e frustranti”. Il primario addita la politica e i “partiti che con i loro
dinosauri, vecchi e giovani, hanno determinato questo disastro”
e che “continuano a blaterare una difesa della sanità pubblica
senza mostrarci uno straccio di progetto che possa far sperare
in un reale cambio di rotta”. Il ‘j’accuse’ è rivolto anche ai
sindacati che “non esistono se non far vedere che dicono
qualcosa” e anche alla magistratura, che “non tiene conto del
degrado ambientale e della pericolosità delle strutture attuali
e interviene solo quando si determinano casi specifici di
disfunzione”. (ANSA).

euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.net per un periodo limitato.

Notizie correlate