(ANSA) – ROMA, 21 GEN – Un minimo in quota, isolato
sull’Europa meridionale e con contributo di aria fredda,
determinerà un marcato peggioramento delle condizioni su parte
della nostra penisola con precipitazioni sparse e localmente
temporalesche. Inoltre l’area di bassa pressione al suolo
sull’adriatico centrale favorirà l’intensificarsi della
ventilazione nord-orientale ed una diminuzione delle temperature
con conseguenti nevicate fino a bassa quota.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della
Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali
spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei
territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di
condizioni meteorologiche avverse che estende il precedente. I
fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese,
potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e
idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel
bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul
sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, sabato 21 gennaio,
nevicate da sparse a diffuse, al di sopra dei 200-400 metri su
Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Umbria, specie settori
nord-orientali, con apporti al suolo moderati, fino ad
abbondanti a quote superiori.
Inoltre dalla serata di oggi, si prevede il persistere di
precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o
temporale, sulla Campania, specie settori tirrenici. I fenomeni
saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente
attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di
vento.
Sempre dalla serata, si prevedono venti forti o di burrasca
nord-orientali su Emilia-Romagna e Marche, con raffiche di
burrasca forte, specie sui rilievi appenninici, e fino a
tempesta sui settori costieri.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per
la giornata di domani, domenica 22 gennaio, allerta gialla su
Abruzzo Marche, Molise, Basilicata e Calabria e su settori di
Emilia Romagna, Umbria, Campania e Puglia. (ANSA).
Maltempo: P. Civile nevicate, piogge e vento forte sull'Italia

Allerta gialla in nove regioni
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.