Mattarella, in Carta diritto a manifestare proprio pensiero

La Costituzione dice che anche l'arte e la scienza sono libere
La Costituzione dice che anche l'arte e la scienza sono libere
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 20 GEN – “La cultura è strettamente connessa
con la libertà: di studio, di ricerca, di espressione del
proprio pensiero. Ce lo ricorda – ancora una volta – la nostra
Costituzione. L’arte e la scienza sono libere, recita l’art.33;
mentre l’art.21 dispone il diritto di manifestare liberamente il
proprio pensiero. L’esercizio che Brescia e Bergamo, Capitale
della cultura, si apprestano a intraprendere è, quindi, un
grande esercizio di libertà, cui guarderà l’intero Paese”. Lo ha
detto il presidente Sergio Mattarella parlando a Brescia alla
cerimonia di inaugurazione di Capitale italiana della Cultura
2023, insieme alla città di Bergamo. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Un vuoto da colmare": il premier del Kosovo chiede supporto alla Nato per la sicurezza nel paese

Ankara, attacco terroristico nei pressi del Parlamento

Ankara, attentato vicino all'edificio del Parlamento