Lupo: consiglio Alto Adige, facilitare l'abbattimento

Approvato testo dell'opposizione, firmato da esponenti Svp
Approvato testo dell'opposizione, firmato da esponenti Svp
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - BOLZANO, 12 GEN - Il consiglio provinciale di Bolzano ha approvato a larga maggioranza un documento di voto dell'opposizione, firmato però anche da alcuni esponenti della Svp, a favore dell'abbattimento di grandi canivori, "laddove necessario, in tempi rapidi e senza ostacoli burocratici". Il testo è stato presentato da Josef Unterholzner (Enzian) e cofirmato da Andreas Leiter Reber, Ulli Mair (Freiheitlichen), Franz Locher, Manfred Vallazza e Paula Bacher (Svp). "Dalle previsioni degli uffici competenti - ha detto Unterholzner - emergeva che, se si mantiene l'attuale grado di protezione, in Alto Adige la popolazione dei lupi è destinata ad aumentare in modo esponenziale. Si può quindi parlare di un fenomeno preoccupante. Le misure di prevenzione e gli interventi strutturali di protezione delle greggi, messi in atto nel tentativo di allontanare il lupo, purtroppo si erano rivelati poco efficaci". In Svezia, ha segnalato Unterholzner, "possono essere prelevati 75 lupi l'anno, in Estonia oltre 100, e anche questi Paesi sono della Ue". L'assessore Arnold Schuler ha chiarito che lo status di tutela era stato introdotto quando il lupo era a rischio di estinzione: ora la situazione era cambiata radicalmente, e con l'aumento dei lupi erano aumentati i casi di conflitto, soprattutto in alto Adige dove c'era molto bestiame nelle malghe. Ci voleva "un approccio di buon senso". (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Una 14enne va a scuola con un fucile, spara sui compagni e si uccide: tragedia in Russia, due morti

Al via la Festa delle luci di Lione: massima sicurezza a causa dell'allerta terrorismo in Francia

Russia, stabilita la data delle prossime elezioni presidenziali: Putin vicino al quinto mandato