Pestaggi carcere Firenze, condannati 9 agenti per lesioni

Access to the comments Commenti
Di ANSA
Condanne fino a 3 anni 6 mesi. Giudice derubrica accusa tortura
Condanne fino a 3 anni 6 mesi. Giudice derubrica accusa tortura

(ANSA) – FIRENZE, 16 DIC – Non ci fu tortura nel carcere di
Sollicciano (Firenze), lo ha deciso il gup di Firenze Silvia
Romeo che ha derubricato il reato contestato dalla procura in
lesioni aggravate e ha condannato, in abbreviato, un’ispettrice
della penitenziaria e altri otto agenti a pene fino a 3 anni e 6
mesi. Caduti alcuni episodi di falso e calunnia. Assolto un
agente, che aveva chiesto l’abbreviato, e prosciolti due medici
in servizio nel carcere, accusati di aver raccontato un’altra
versione su due detenuti aggrediti. La procura aveva chiesto
otto anni per l’ispettrice, ritenendola l’istigatrice dei
pestaggi, e pene tra 1 e 7 anni per gli altri imputati. L’inchiesta esplose nel gennaio 2020, con l’arresto della
ispettrice, un agente e un assistente capo. Per altri sei
agenti, scattarono le misure interdittive. Al centro
dell’inchiesta, tre presunti pestaggi, avvenuti tra il 2018 e il
2020. Nell’ufficio dell’ispettrice sarebbe avvenuto il più violento
degli episodi contestati, il 27 aprile 2020, vittima un detenuto
marocchino, colpevole di aver protestato insultando un agente.
L’uomo sarebbe stato portato nell’ufficio e poi, davanti
all’ispettrice, picchiato da sette agenti con pugni e calci fino
a lasciarlo a terra senza fiato e procurandogli la frattura di
due costole. Prima di essere portato in infermeria, sarebbe
stato inoltre condotto in una stanza di isolamento, costretto a
togliersi i vestiti e lasciato nudo per alcuni minuti per
umiliarlo. Nell’inchiesta erano coinvolti anche due medici della Asl
Toscana Centro in servizio nel carcere fiorentino, accusati di
falso materiale e commesso da pubblico ufficiale in atti
pubblici, di omessa denuncia di reato da parte di pubblico
ufficiale e di favoreggiamento. I due professionisti sono stati
prosciolti dalle accuse anche se per la procura, in due distinti
episodi, avrebbero coperto gli autori dei pestaggi omettendo di
visitare i detenuti che venivano portati in infermeria dopo le
violenze, certificando come lievi lesioni che, invece, avevano
una prognosi reale di oltre 20 giorni. (ANSA).

euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.net per un periodo limitato.