Casamicciola, con allerta meteo oltre mille da evacuare

Access to the comments Commenti
Di ANSA
Circa 600 edifici da sgomberare in via precauzionale
Circa 600 edifici da sgomberare in via precauzionale

(ANSA) – NAPOLI, 01 DIC – In caso di allerta meteo gialla o
arancione, almeno mille, forse milletrecento, residenti
ischitani dovranno abbandonare le proprie abitazioni fino a
cessata emergenza. Il prefetto di Napoli Claudio Palomba fa il
punto della situazione al termine di un incontro del comitato
operativo presenti il neo commissario Giovanni Legnini e il capo
della protezione civile Fabrizio Curcio. Finora sono stati
verificati 1.134 edifici, la quasi totalità di quelli a
possibile rischio; entro stasera il monitoraggio sarà ultimato.
Quelli da sgomberare sono circa 600. Ci saranno pulmini a
disposizione e si cercherà di sistemare tutti in alberghi.
Il ricorso a palestre o palazzetti dello sport avverrà, spiega
il prefetto di Napoli, solo come extrema ratio ma l’obiettivo è
offrire a tutti una sistemazione in albergo. Le operazioni
saranno presidiate dalle forze dell’ordine che, in ottica
antisciacallaggio, controlleranno poi durante l’allerta anche i
punti di accesso alla ‘zona rossa’.
Il commissario prefettizio del comune di Casamicciola, Simonetta
Calcaterra, spiega: “Appena riceveremo il bollettino meteo con
giorno e ora dell’allertaverrà adottata una ordinanza con cui si
invitano i cittadini a recarsi nei centri di sicurezza,
prevalentemente hotel. Garantiremo un servizio di navette, ci
saranno ambulanze con e senza medico a bordo per i cittadini con
fragilità. Ci sarà un avviso alla cittadinanza per dare tutte le
spiegazioni. Vogliamo tranquillizzare la popolazione, questa
misura precauzionale pre-organizzata consentirà di effettuare
meglio gli spostamenti. Anche chi non ricade nella zona rossa
potrà, se lo vuole, allontanarsi e trovare accoglienza su una
nave nel porto di Casamicciola”. (ANSA).

euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.net per un periodo limitato.