Scuola:Bianchi,imperativo è risvegliare nei ragazzi la curiosità

"Oggi c'è sempre link di Wikipedia e siamo indotti a pigrizia"
"Oggi c'è sempre link di Wikipedia e siamo indotti a pigrizia"
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - ROMA, 11 OTT - "Oggi dobbiamo risvegliare nei ragazzi la curiosità. La scuola per cui stiamo lavorando è una scuola curiosa, che non si accontenta dell'attimo fuggente. E' una scuola aperta, inclusiva, affettuosa, che ha come primo obbligo rendere i ragazzi curiosi": così il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi intervenuto ad un convegno "La scuola: quale futuro dopo la pandemia" organizzato dalla Fondazione Golinelli. "Un tempo si aveva il diritto al dubbio; oggi c'è sempre un link di wikipedia che da risposta e siamo indotti a una pigrizia mentale: qualsiasi cosa si dice e si legge sembra troppo lunga, una perdita di tempo. Invece bisogna essere curiosi: la curiosità intellettuale è la capacità di andare più in là, dobbiamo aiutare i ragazzi a essere in grado di essere curiosi, a non accontentarsi". (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il premio Nobel per la pace all'attivista iraniana Narges Mohammadi ritirato dalla famiglia

Le notizie del giorno | 10 dicembre - Pomeridiane

Elezioni russe nei territori ucraini occupati, Kiev chiede sanzioni