Tre giovani migranti soccorsi sulle montagne del Torinese

Persi in zona al confine con la Francia, con principio ipotermia
Persi in zona al confine con la Francia, con principio ipotermia
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - TORINO, 09 OTT - I tecnici del Soccorso alpino e speleologico piemontese sono intervenuti questa notte con il soccorso alpino della guardia di finanza a Claviere (Torino) per soccorrere tre migranti bloccati nella zona del Colletto Verde, verso il confine con la Francia, un'area sopra i 2.000 metri di quota. La chiamata di emergenza è stata lanciata intorno alle 4 di questa mattina. Le difficoltà di comunicazione sono state sorpassate grazie alla tecnologia, come spiegano gli stessi soccorritori, visto che è stato possibile localizzarli con precisione tramite l'sms locator, cioè l'invio alla centrale di soccorso della propria latitudine, longitudine e altezza con un messaggio di localizzazione. Sul posto è stata quindi inviata la squadra a terra che, in parte con il fuoristrada e in parte a piedi, li ha raggiunti. I tre sono giovani tra i 18 e i 20 anni, che hanno dichiarato di provenire da Iraq, Mali e Mauritania. Erano bagnati, con un principio di ipotermia, e si erano smarriti, perché in zona pioveva e c'era fitta nebbia. I tecnici hanno fornito loro abbigliamento asciutto e teli termici e li hanno riaccompagnati a piedi fino ai fuoristrada e poi a Claviere, dove sono stati consegnati ai carabinieri e all'autoambulanza intorno alle 7 di questa mattina. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Bambini in povertà nei 40 Paesi più ricchi al mondo: uno su cinque in gravi condizioni

La Cop28 deve segnare l'inizio della fine dei combustibili fossili. Onu: servono ordini chiari

Le notizie del giorno | 06 dicembre - Pomeridiane