Mafia: imprenditore vicino a Stidda,Gdf confisca 23 mln beni

Inchiesta Dda Catania su titolare azienda imballaggi ortofrutta
Inchiesta Dda Catania su titolare azienda imballaggi ortofrutta
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – CATANIA, 28 LUG – Beni per oltre 23 milioni di euro
sono stati confiscati dalla Guardia di finanza di Catania a
Giombattista Puccio, imprenditore di Vittoria (Ragusa) del
settore dell’imballaggio dell’ortofrutta. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale etneo, su
richiesta della locale Dda, e dispone anche, per l’uomo, la
sorveglianza speciale per tre anni, con obbligo di soggiorno nel
Comune di residenza. Secondo l’accusa, Puccio, condannato per
rapina, lesioni personali e tentata estorsione aggravata e
continuata, sarebbe “storicamente vicino all’associazione
mafiosa della Stidda” e “grazie al suo appoggio è riuscito ad
avere una posizione dominate nel mercato degli imballaggi dei
prodotti ortofrutticoli”. La Procura di Catania ritiene che “le
società e imprese individuali facenti capo a Puccio siano state
frutto della condotta illecita dell’imprenditore, che le ha
gestite con metodo mafioso, incrementandone in tal modo la
capacità di penetrazione e condizionamento nel mercato”. Il
provvedimento di confisca, basato su indagini del Gico del
Nucleo Pef della Guardia di finanza di Catania, riguarda otto
società e imprese individuali, un fabbricato commerciale, due
auto e un motoveicolo e rapporti finanziari intestati o comunque
riconducibili a Puccio. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Sistema-Wawrzyk: la Polonia vendeva visti in Africa e Asia. Governo in difficoltà verso le elezioni

La Polonia annuncia lo stop alle forniture di armi all'Ucraina

Le notizie del giorno | 21 settembre - Pomeridiane