Picchetto d'onore per la carabiniera e la sua sposa

Per Elena e Claudia unione civile a Cefalù
Per Elena e Claudia unione civile a Cefalù
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – PALERMO, 21 LUG – L’amore era nato otto anni fa a
Cefalù. E nel paese marinaro del Palermitano Elena e Claudia
hanno voluto unirsi civilmente. Un matrimonio come tanti, che
non ha tralasciato ogni momento rituale con il picchetto d’onore
dei carabinieri che hanno composto il ponte di sciabole sulle
note di Gabriel’s Oboe composto da Ennio Morricone per il film
Mission. La piccola parata è stata preparata perché Elena è
vicebrigadiere in servizio al Radiomobile Cassia di Roma mentre
Claudia è una imprenditrice. Proprio il passaggio mano nella mano sotto il ponte di
sciabole ha riservato una piccola sorpresa. Il pennacchio di
Elena è stato sfiorato da una lama ed è caduto tra i sorrisi
divertiti, le scuse del collega e gli applausi degli invitati
che hanno subito fatto partire il lancio di riso per le spose. L’alta uniforme, che Elena ha indossato per il momento più
celebrativo della cerimonia, è poi stata dismessa. Al
ricevimento, nella tenuta Spinola, anche Elena ha indossato un
elegante abito bianco. In un clima di festa, le spose hanno
brindato con gli amici e i tanti invitati e si sono poi offerte
agli scatti e all’obiettivo della telecamera negli scorci più
suggestivi di Cefalù e nelle stradine del borgo medievale.
(ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Nagorno-Karabakh, terminato l'esodo. Stepanakert città fantasma

Tre testimoni inchiodano Rubiales: confermate le pressioni subite da Hermoso per l'abuso sessuale

Trump alla sbarra per frode finanziaria