Borsellino: Maria Falcone, ora piena verità,no rassegnazione

Fare luce su morte magistrato e scorta,il tempo non sia un alibi
Fare luce su morte magistrato e scorta,il tempo non sia un alibi
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – PALERMO, 19 LUG – “Nel ricordare oggi Paolo
Borsellino, il suo straordinario esempio di uomo e di
magistrato, il suo sacrificio torniamo a chiedere la verità
piena sulla sua morte e su quella dei suoi agenti di scorta
Emanuela Loi, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio
Traina e Agostino Catalano”. Lo dice la professoressa Maria
Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone e presidente della
Fondazione a lui intitolata, nel trentesimo anniversario della
strage di Via D’Amelio.
“Da cittadini – aggiunge – abbiamo il dovere di non rassegnarci,
di continuare a pretendere che sia fatta luce su uno degli
episodi più gravi della storia recente: lo dobbiamo ai nostri
caduti e al nostro Paese. Il tempo trascorso – conclude Maria
Falcone – non sia un alibi per nessuno”. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il fenomeno migratorio in Europa. Sono spesso gli uomini a lasciare il proprio paese

Svizzera, scioglimento da record dei ghiacciai: in soli due anni perso il 10% del volume

Fine della "dolce vita" in Portogallo: affitti alle stelle, ora si vive in tenda