Ucraina: Papa, 'no a mondo diviso tra potenze in conflitto'

"Serve una pace non basata sull'equilibrio delle armi"
"Serve una pace non basata sull'equilibrio delle armi"
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – CITTÀ DELVATICANO, 03 LUG – “La crisi ucraina
avrebbe dovuto essere, ma se lo si vuole può ancora diventare,
una sfida per statisti saggi capaci di costruire nel dialogo un
mondo migliore per le nuove generazioni”. Lo ha detto il Papa
all’Angelus. “Con l’aiuto di Dio questo è sempre possibile ma
bisogna passare dalle strategie di potere politico, economico e
militare a un progetto di pace globale. No ad un mondo diviso
tra potenze in conflitto, sì a un mondo unito tra popoli e
civiltà che si rispettano”, ha sottolineato il Papa. “Continuiamo a pregare per la pace in Ucraina e nel mondo
intero. Faccio appello ai capi delle nazioni e delle
organizzazioni internazionali perché reagiscano alla tendenza ad
accentuare la conflittualità e la contrapposizione. Il mondo ha
bisogno di pace: non una pace basata sull’equilibrio degli
armamenti, sulla paura reciproca, no, questo non va. Questo vuol
dire far tornare indietro la storia di settanta anni”, ha
aggiunto Papa Francesco. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'Iran usa 200 droni per un esercitazione militare su vasta scala: avvistata nave extra-territoriale

Contraccezione forzata, le donne della Groenlandia chiedono un risarcimento alla Danimarca

Le notizie del giorno | 04 ottobre - Pomeridiane