Caldo:previsti picchi di 43 gradi in Puglia e 42 in Sardegna

Anticiclone Caronte imperversa, forse nuovi record per giugno
Anticiclone Caronte imperversa, forse nuovi record per giugno
Di ANSA

(ANSA) – ROMA, 21 GIU – Picchi di 43 gradi in Puglia, 41/42 a
Caltanissetta ed Oristano, 40 a Cosenza, 38 a Firenze, 37/38 a
Bologna, Ferrara e Terni: sono le temperature previste per i
prossimi giorni nella terza ondata di caldo dell’anno, che
potrebbero portare a nuovi record per il mese di giugno. Lo fa
sapere il meteorologo de iLMeteo.it Lorenzo Tedici, precisando
come la durata dell’anticiclone ‘Caronte’ sarà da primato, dato
che attraverserà il Mediterraneo con la sua vampata calda verso
l’Italia per almeno 10 giorni. Mentre da domani le giornate
tenderanno ad accorciarsi, rileva Tedici, “l’anticiclone Caronte
dall’Algeria invaderà il nostro Paese per almeno 10 giorni con
temperature africane fino a 43/44°C all’ombra, e non escludiamo
purtroppo valori anche più alti”. Alcuni record, sottolinea peraltro il meteorologo, “saranno
probabilmente imbattibili, come ad esempio i 47 gradi del 25
Giugno 2007 a Foggia, quando incendi disastrosi spinsero vampate
eccezionali verso le pianure pugliesi. Anche i 40 gradi dei
Mondiali di Calcio ‘Italia 90’ a Firenze saranno probabilmente
irraggiungibili, mentre i 39 gradi di Ferrara del 27 Giugno 2019
potrebbero essere ritoccati come tanti altri valori lungo tutta
la nostra penisola”.
Nel dettaglio:
Martedì 21. Al nord: sole e caldo in aumento, temporali sulle
Alpi. Al centro: tutto sole e caldo. Al sud: cielo sereno
ovunque.
Mercoledì 22. Al nord: nubi in aumento, lieve calo termico e
qualche temporale anche in pianura. Al centro: tanto sole e
caldo in aumento, primi 40°C in Sardegna. Al sud: sole
prevalente, aumenta il caldo.
Giovedì 23. Al nord: soleggiato e molto afoso. Al centro: tante
nuvole, lieve calo termico. Al sud: caldo insopportabile, primi
picchi oltre i 40°C.
Tendenza. Caronte infiamma il centro-sud con picchi fino a
43-44°C, afa opprimente al nord; il caldo potrebbe durare fino
alla fine del mese o oltre. (ANSA).

euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.net per un periodo limitato.

Notizie correlate