Etna: bocca effusiva nella parte alta della Valle del bove

(ANSA) – CATANIA, 29 MAG – Una bocca effusiva si è aperta
stamattina nella parte alta della desertica Valle del Bove
dell’Etna. La quota del punto di emissione di lavica è di circa
2.800 metri sopra il livello del mare. E’ quanto emerge da
osservazioni degli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica
e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania.
L’ ampiezza media del tremore, dopo un rapido decremento
osservato ieri pomeriggio, oscilla su valori medio-alti. La
localizzazione delle sorgenti è nell’area del cratere di Sud-Est
ad una profondità di circa 3.000 metri. L’attività infrasonica è
bassa e localizzata nell’area del cratere Bocca Nuova.
I segnali delle deformazioni del suolo registrati alle reti
permanenti di monitoraggio Gnss e clinometrica nelle ultime ore
non mostrano variazioni significative. (ANSA).