(ANSA) – ROMA, 21 MAR – In arrivo a metà settimana un robusto
anticiclone che porterà sull’Italia tempo primaverile, giornate
soleggiate e temperature in rialzo. Una situazione che farà
perdurare l’assenza di piogge e quindi la siccità, soprattutto
al Nord. E’ quanto annuncia Antonio Sanò, direttore e fondatore
iLMeteo.it, sottolineando che in avvio di settimana le ultime
piogge e nevicate fino a quote collinari interesseranno le
regioni meridionali, dopo di che “a dominare la scena sarà
un’enorme bolla di alta pressione”.
Il blocco anticiclonico di fatto impedirà alle perturbazioni
atlantiche di raggiungere l’Italia: da metà settimana avremo
quindi tante giornate soleggiate su buona parte delle nostre
regioni. Le temperature massime, vista la componente in parte
africana dell’alta pressione, saliranno spesso al di sopra delle
medie climatiche: in alcune località di pianura del Nord e parte
del Centro non è escluso che la colonnina di mercurio possa
salire ben oltre i 20 gradi.
“Da segnalare – afferma Sanò – il rovescio della medaglia di
questa fase anticiclonica: proseguirà infatti il periodo
siccitoso e senza piogge, qualcosa di davvero anomalo, specie in
mesi che solitamente sono tra i più piovosi dell’anno, con
conseguenze piuttosto preoccupanti”.
Nel dettaglio
Lunedì 21: Al Nord, cielo a tratti nuvoloso all’estremo
Nordovest, poche nubi altrove. Al Centro: piovaschi sulla
Sardegna, sole altrove. Sud: locali piogge su Sicilia e
Calabria, poco nuvoloso altrove.
Martedì 22: Al Nord, cielo sereno. Al Centro: bel tempo
prevalente, tutto sole. Al Sud: cielo sereno o al più poco
nuvoloso.
Mercoledì 23: Al Nord, ampio soleggiamento. Al Centro: cielo
poco nuvoloso. Al Sud: condizioni di cielo poco nuvoloso.
Tendenza. Tra giovedì e venerdì ancora un super anticiclone
padrone dell’Italia; probabile guasto del tempo nel corso del
weekend. (ANSA).
Meteo: arriva tempo primaverile,sole e temperature in rialzo

Perdura l'assenza di piogge e la siccità
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.