Cartabia,presunzione innocenza è attuazione di direttiva Ue

E caposaldo democrazia.Ieri la critica del procuratore di Milano
E caposaldo democrazia.Ieri la critica del procuratore di Milano
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 25 FEB – “La normativa sulla presunzione di
innocenza non è un’idea della Ministra o del Governo, ma è la
necessaria attuazione di una direttiva europea, che risale al
2016. È una normativa necessaria per bilanciare due
irrinunciabili principi della Costituzione italiana e del
diritto europeo:da un lato, il diritto dei media di informare e
dei cittadini essere informati e, dall’altro, il diritto delle
persone indagate e imputate di non essere rappresentate come
colpevoli. La presunzione di innocenza da secoli è un caposaldo
delle nostre democrazie, così come lo è il diritto
all’informazione”.Lo ha detto la ministra della Giustizia, Marta
Cartabia,intervenendo da remoto a un convegno organizzato
dall’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Parole
pronunciate all’indomani
dell’aspra critica al provvedimento sulla presunzione di
innocenza del procuratore capo di Milano facente funzioni
Riccardo Targetti, che ieri aveva detto di ritenere che “la
legge introduca il concetto della velina di regime”. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

L'Iran usa 200 droni per un esercitazione militare su vasta scala: avvistata nave extra-territoriale

Contraccezione forzata, le donne della Groenlandia chiedono un risarcimento alla Danimarca

Le notizie del giorno | 04 ottobre - Pomeridiane