Istat: Covid ha inciso su matrimoni, -47,4%

Nei primi 9 mesi del 2021 raddoppio rispetto al 2020
Nei primi 9 mesi del 2021 raddoppio rispetto al 2020
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 21 FEB – Nel 2020 la pandemia ha indotto molte
persone a rinviare o rinunciare alle nozze. I matrimoni
celebrati in Italia sono stati 96.841, il 47,4% in meno rispetto
al 2019. In calo soprattutto le nozze con rito religioso
(-67,9%) e i primi matrimoni (-52,3%). Per i primi nove mesi del
2021 i dati provvisori indicano, rispetto allo stesso periodo
del 2020, un raddoppio dei matrimoni, ma la ripresa non è
sufficiente a recuperare quanto perso nell’anno precedente.
Diminuiscono anche le unioni civili tra partner dello stesso
sesso (-33,0%), le separazioni (-18,0%) e i divorzi (-21,9%). E’
quanto emerge dal report Istat 2020. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Un vuoto da colmare": il premier del Kosovo chiede supporto alla Nato per la sicurezza nel paese

Attacco terroristico ad Ankara: un kamikaze si fa esplodere vicino al ministero dell'Interno

Mosca accusa Kiev di aver condotto un attacco di droni in un villaggio russo al confine