Etna: intensa eruzione da Sud-Est, nube lavica alta 10 km

Fontana di lava e colata da cratere. Ingv, tremori molto elevati
Fontana di lava e colata da cratere. Ingv, tremori molto elevati
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - CATANIA, 10 FEB - Un'eruzione di intensa energia è in corso sull'Etna. L'attività del cratere di Sud-Est è passata da stromboliana a fontana di lava con l'emissione di una nube di cenere lavica alta circa 10 chilometri che si disperde nel settore occidentale del vulcano. Il flusso lavico prodotto continua ad essere ben alimentato. L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania segnala che l'ampiezza media del tremore dei condotti magmatici interni ha raggiunto valori molto elevati. Le sorgenti permangono nell'area del cratere di Sud Est, ad una quota di circa 2.900-3.000 metri sopra il livello del mare. Anche l'attività infrasonica ha raggiunto valori molto elevati ed è localizzata al cratere di Sud Est. L'Ingv ha emesso un'allerta per il volo (Vona) di colore rosso, ma l'attuale attività del vulcano non impatta sulla piena operatività dell'aeroporto internazionale di Catania. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Finlandia è pronta a chiudere l'ultimo posto di frontiera con la Russia

Scholz difende le spese extra al bilancio davanti al Bundestag: "Esistenziale sostenere l'Ucraina"

India, imminente il salvataggio dei 41 operai intrappolati nel tunnel crollato