A Tirana la polizia albanese è intervenuta sabato per allontanare centinaia di manifestanti che hanno fatto irruzione nella sede del Partito Democratico di centro-destra, principale forza di opposizione del Paese.
Il blitz è nato in seno a una disputa interna sulla leadership.
Prima dell'intervento della Polizia, il personale della sede del Partito Democratico ha usato gas lacrimogeni per cercare di impedire l'ingresso dei manifestanti.
Decine di agenti hanno poi usato un cannone ad acqua e gas lacrimogeni per spingere via le persone che avevano preso d'assalto il piano terra dell'edificio.
I manifestanti, guidati dall'ex leader del partito Sali Berisha, hanno usato barre di ferro e martelli per aprire le porte principali dell'edificio.
Berisha sta cercando di rimuovere il leader dei Democratici, Lulzim Basha, che accusa di essere "ostaggio" del primo ministro Edi Rama del partito socialista di sinistra.
Basha ha licenziato Berisha dal gruppo parlamentare a settembre. L'allontanamento di Berisha ha fatto seguito alla dichiarazione (rilasciata a maggio) del segretario di Stato americano Antony Blinken, che ha attaccato Berisha, accusandolo di "atti di corruzione a proprio beneficio e per arricchire i suoi alleati politici e i suoi familiari" durante il mandato 2005-2013.
Berisha, 77 anni, è stato primo ministro dell'Albania dal 2005 al 2013 e presidente dal 1992 al 1997.
Altri No Comment
Ucraina, esplosioni nella notte, terrore, feriti e case distrutte
No Comment: dal Giubileo della regina alla Biennale a Dakar
Venezuela, il calvario di Gesù nella favela di Petare
Nicaragua, trascinati in catene nella processione degli Encadenados
Art Paris 2022 apre le porte al Grand Palais Éphémère
Doveva essere una guerra lampo: il primo mese d'invasione in Ucraina
Kiev, tulipani in piazza contro contro la guerra
Svezia, rifugiati ucraini arrivano a sud di Stoccolma
Ucraina, funerali dei soldati uccisi vicino al confine con la Polonia
Kiev, incendio causato dai resti di un missile abbattutoi
Ucraina, i volontari sfamano migliaia di persone
Il Marocco dice addio al piccolo Rayan, in migliaia al funerale
Vaticano, bizzarro fuoriprogramma durante l'udienza generale del Papa
Giappone, il rituale di purificazione dei sacerdoti buddisti
Manifestanti distruggono gli effetti personali di migranti venezuelani