Maltempo: allerta arancione in Sicilia e in Sardegna

Ancora piogge e temporali su Isole maggiori e Campania
Ancora piogge e temporali su Isole maggiori e Campania
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - ROMA, 16 NOV - Una depressione tra la Tunisia e le due isole maggiori italiane continua a convogliare impulsi di tempo perturbato, a tratti anche intensi: in queste contesto, sono attese piogge e temporali che interessano dapprima la Sardegna, per portarsi poi anche su Sicilia e Campania, specie sui settori costieri di quest'ultima. Lo sottolinea il Dipartimento della Protezione Civile che, d'intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di avverse condizioni meteo. L'avviso prevede dal pomeriggio di oggi, martedì 16 novembre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna, in successiva estensione a Sicilia e Campania, con particolare riferimento ai settori costieri e alle isole di quest'ultima. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e locali forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, mercoledì 17 novembre, allerta arancione su gran parte della Sicilia e sul settore orientale della Sardegna. Valutata, inoltre, allerta gialla su alcuni settori di Marche, Abruzzo, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e resto della Sicilia. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Tel Aviv, i familiari degli ostaggi rapiti a Kfar Azza chiedono in piazza il loro rilascio

Le notizie del giorno | 30 novembre - Serale

Clima, il Tribunale amministrativo di Berlino condanna il governo tedesco