Papa: ai cristiani 'tocca organizzare la speranza'

'Vale anche per chi è impegnato in politica'', 'scelte concrete'
'Vale anche per chi è impegnato in politica'', 'scelte concrete'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – CITTADELVATICANO, 14 NOV – Occorrono “scelte e
gesti concreti” per aiutare chi è in difficoltà, e questo vale
anche “nell’impegno sociale e politico” dei cristiani. lo ha
detto il Papa nell’omelia della Messa per la Giornata Mondiale
dei poveri. “Se la nostra speranza non si traduce in scelte e gesti
concreti di attenzione, giustizia, solidarietà, cura della casa
comune, le sofferenze dei poveri non potranno essere sollevate,
l’economia dello scarto che li costringe a vivere ai margini non
potrà essere convertita, le loro attese non potranno rifiorire.
A noi, specialmente a noi cristiani – ha sottolineato il Papa -,
tocca ‘organizzare’ la speranza” e “tradurla in vita concreta
ogni giorno, nei rapporti umani, nell’impegno sociale e
politico”. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Polonia, l'opposizione scende in strada in vista delle elezioni del 15 ottobre

Incendio mortale in una discoteca spagnola: almeno 13 vittime

Le notizie del giorno | 01 ottobre - Pomeridiane