Covid: riunione no-vax in chiesa con ginecologo radiato

Nel Fabrianese. Video ex medico,"100 presenti, 2 con mascherina"
Nel Fabrianese. Video ex medico,"100 presenti, 2 con mascherina"
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – FABRIANO, 11 NOV – Una riunione no-vax a Fabriano
(Ancona), all’interno della chiesa di San Sebastiano Martire in
frazione Marischio, ‘ospite’ del parroco don Gino Pierosara, che
a fine gennaio scorso, risultò positivo al coronavirus dopo aver
pranzato alla Casa del Clero di via Gioberti, innescando un
cluster fra i sacerdoti della diocesi di Fabriano-Matelica;
circostanza che innescò una serie di conseguenze tra cui almeno
quattro decessi (tre preti e una suora). All’incontro in un
locale che avrebbe potuto ospitare fino a 70 persone, gli
intervenuti sarebbero stati un centinaio: una dato fornito in un
video postato sulla pagina Fb di Roberto Petrella, ginecologo
no-vax radiato nel 2019 dall’ordine dei medici di Teramo, per il
quale “non esiste la parola Covid, esiste il virus influenzale.
Il vaccino è inutile e contiene sostanze pericolosissime”. Il video è stato poi eliminato ma in varie chat WhatsApp ne
circola un estratto: Petrella ringrazia il parroco don Gino per
aver fatto svolgere la riunione con un centinaio di
partecipanti, “solo un paio con le mascherine”, all’interno
della chiesa. Nel video Petrella dice di aver incontrato alla
riunione un altro prete non vaccinato e altri sacerdoti che non
si sottoporranno al vaccino. Infine ringrazia una professoressa,
senza indicarne il nome, “che ci ha ricordato Norimberga e i
campi di sterminio, qualcosa che mi ha ferito il cuore”; ed
estende il ringraziamento a tutti i partecipanti: “mi avete dato
altre energie per andare avanti”. Ora a a Marischio si teme un
potenziale cluster di Covid. Tra i residenti un passaparola
invita a limitare le uscite da casa per almeno un paio di
settimane. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Nagorno-Karabakh, terminato l'esodo. Stepanakert città fantasma

Tre testimoni inchiodano Rubiales: confermate le pressioni subite da Hermoso per l'abuso sessuale

Trump alla sbarra per frode finanziaria