(ANSA) – CAGLIARI, 05 NOV – I “grandi” della Terra hanno
gettato la monetina in fondo alla sua piscina nel corso del G20,
Federico Fellini l’ha celebrata nella famosa scena con Anita
Ekberg e Marcello Mastronianni, in La Dolce Vita e Totò la
propose in vendita ad un turista in uno spezzone di Totòtruffa
62. Ora la Fontana di Trevi, la più grande fra le celebri
fontane di Roma inaugurata nel 1762, è stata riprodotta con
circa 20mila mattoncini della Lego, in una spettacolare opera
tra le più grandi in Italia per questo monumento. L’autore è
Maurizio Lampis, presidente dell’associazione Culturale
Karalisbrick e Fondatore del Museo del Mattoncino Karalisbrick a
Sestu.
“Il progetto è partito 5 mesi fa spinto dalla voglia di
realizzare uno dei monumenti italiani più importanti dopo aver
costruito nel 2019 la Basilica di Bonaria di Cagliari, simbolo
della Sardegna. – spiega Lampis all’ANSA – Ci sono voluti circa
20.000 mattoncini per riprodurla più fedelmente possibile in
scala Minifigura: 75 cm di larghezza per 50 cm di profondità con
altezza di 70 cm nel punto più alto. In corso di realizzazione
mi sono servito di fotografie recuperate su internet per
renderla più verosimile possibile alla realtà”. I dettagli,
infatti, sono curati in tutto e non mancano neppure i turisti
attorno alla grande piscina.
È il nono monumento realizzato da Lampis tra i quali anche uno
ambientale: Cala Goloritzè, la cala con l’arco tra i più noti al
mondo.
Ora la Fontana di Trevi in Lego sarà esposta per un breve
periodo al Museo del Mattoncino Karalisbrick per poi
incominciare un tour per la Sardegna accompagnata dal Colosseo
di Roma sempre costruito di mattoncini. “Averla costruita mi
inorgoglisce anche perché è un progetto interamente mio, frutto
di anni di studio nel mondo del mattoncino Lego che da 4 anni è
diventato il mio lavoro”, conclude Lampis. (ANSA).
Ventimila mattoncini Lego per riprodurre la Fontana di Trevi

Tra prime in Italia, l'autore è il sardo Maurizio Lampis
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.