Carceri: Osapp, pene più dure ma ancora telefoni in cella

Minore sorpreso ad Airola (Benevento). "Sistema è in ginocchio"
Minore sorpreso ad Airola (Benevento). "Sistema è in ginocchio"
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – NAPOLI, 03 NOV – Ancora microtelefoni nei
penitenziari nonostante le pene più severe: nell’istituto per
minorenni di Airola, in provincia di Benevento, la scorsa notte
un detenuto è stato sorpreso dagli agenti della Polizia
Penitenziaria mentre stava telefonando. Lo rende noto il
sindacato Osapp. Gli agenti hanno sequestrato il microcellulare
e informato l’autorità giudiziaria.
Per i segretari regionali Osapp Campania Palmieri e Castaldo “il
problema è complesso e diffuso in tutti gli istituti campani, e
la tecnologia messa a disposizione della criminalità ha
facilitato stratagemmi per l’introduzione di questi micro
smartphone e non solo, anche con l’utilizzo di droni”.
“La ministra Cartabia – chiedono i due sindacalisti – con
l’ausilio della Politica dovrebbe mettere in campo riforme che
trovino equilibrio tra la regola e il buon senso, tenendo conto
del mandato istituzionale del Corpo di Polizia Penitenziaria”.
Per il segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci, “la Polizia
Penitenziaria, costretta a operare nelle condizioni attuali, non
può rendere ciò che è previsto sulla carta, ma nonostante tutto,
con forte senso del dovere e spirito di sacrificio, si adopera
nell’interesse collettivo per la sicurezza di quella società che
vorrebbe altre carceri. Il plauso va, come sempre, a tutto quel
personale di Polizia Penitenziaria che ogni giorno combatte in
un sistema penitenziario messo in ginocchio dai tanti tagli”.
(ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

In Ucraina crimini da entrambe le parti. Dalla Russia "molti più abusi"

Orban accusa l'Ue: "Sul grano ucraino ci avete ingannati"

In migliaia in fuga dal Nagorno Karabakh. Erdogan "orgoglioso" di Baku