(ANSA) - MILANO, 30 AGO - Il sistema antincendio della Torre dei Moro, il grattacielo divorato dalle fiamme ieri a Milano, presentava diverse "criticità" e in particolare le "bocchette" dell'impianto da attivare manualmente funzionavano fino al quinto piano, non erano attive tra il quinto e il decimo, mentre hanno funzionato in parte tra il decimo e il diciottesimo piano. E' quanto hanno accertato al momento gli inquirenti milanesi. Le scale, invece, hanno consentito alle persone che stavano lasciando il palazzo di scendere in sicurezza, perché hanno un meccanismo che evita che il fumo possa entrare nelle scale stesse. Secondo gli inquirenti, i pannelli di rivestimento del grattacielo milanese sono "bruciati come il cartone": "evidentemente" il materiale con cui sono stati realizzati non era ignifugo. (ANSA).
Incendio a Milano: pm, criticità nel sistema antincendio

'Impianto non funzionava in molti piani, scale invece sicure'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.