Migranti: Procuratore Trieste, chi ha furgone fa business

Vardè, bilancio degli ultimi tre mesi 2022
Vardè, bilancio degli ultimi tre mesi 2022
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – TRIESTE, 21 MAG – I rintracci di migranti a Trieste
sono ormai quotidiani. Molti arrivano a piedi, “varcando boschi
e campi del carso triestino. Non c‘è neanche bisogno di arrivare
con il furgone. A volte abbiamo la fortuna di individuare chi li
accompagna ma è come svuotare il mare con un cucchiaino”. Il
Procuratore capo di Trieste Antonio De Nicolo fotografa così il
fenomeno migratorio che interessa il Friuli Venezia Giulia e su
cui la Procura della Direzione distrettuale antimafia del
capoluogo giuliano tiene i fari puntati. Al momento, tuttavia,
“non abbiamo sentore” che sia gestito dalla criminalità
organizzata nostrana. “Il “settore” del favoreggiamento
dell’immigrazione è molto frammentato. L’impressione è che
chiunque abbia un furgone cerchi di fare business. E’ una sorta
di malaffare fai da te”, aggiunge il Procuratore De Nicolo che
spiega come le indagini avviate dal suo ufficio allo stato
dimostrino come “spesso si tratti di iniziative individuali,
spinte forse da questa crisi economica”.
“Sicuramente, come accade anche nella droga, ci sono
organizzazioni di ampio respiro che lucrano sul fenomeno e ci
sono traffici transnazionali – aggiunge -. Stiamo cercando di
impostare indagini di ampio respiro e spendiamo moltissimo tempo
e fatica, ma ci sono moltissime frange del fenomeno e non è
semplice cogliere una strategia complessiva. Le centrali da dove
partono i traffici sono molto lontane. Servirebbe una
collaborazione con Stati extra europei. Tuttavia le indagini in
questo settore sono uno dei core business della Dda”. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Camera destituisce Lo Speaker, prima volta negli Usa

Dramma a Mestre, decine di morti e feriti in un Pullman che precipita e s'incendia

Lampedusa: il tormento e la memoria delle 368 vittime